
Il 20 luglio 2000,la legge n.211 dello stato Italiano istituiva per l'Italia il 27 gennaio come giorno della memoria ( 27gennaio data della liberazione dal campo di concentramento di aushwitz ).
Ricordare, conoscere queste amare pagine di storia secondo noi serve a capire il passato e a proiettarci verso il futuro ricordando che,al centro di ogni uomo,in tutti i tempi,devono stare i diritti umani.Quest'anno abbiamo letto molte testimonianze tratte dal libro della shoah"il cui il sottotitolo "Ogni bambino a un nome" suggerisc in modo chiaro il contenuto. l'argomento inbfatti è proprio i bambini, le vittime più innocenti di questa follia.
Klaidi Edoardo.d.g.
Nessun commento:
Posta un commento