Siamo in 14 maschi e 6 femmine.
La nostra classe è multietnica! Infatti ci sono molti stranieri: due ecuadodriani, quattro albanesi e un italo-albanese, tre marocchini, un indiano e una colombiana, ma ci sono anche otto italiani!
La nostra classe è molto attiva, socievole, scherzosa, simpatica, partecipa a tutte le iniziative belle, ma ha anche alcuni difetti: è chiacchierona e spesso fa fatica a mettersi in fila. Per questo a volte riflettiamo con le maestre sul nostro comportamento e così risolviamo tutti i nostri problemi. A volte la maestra ci fa esprimere i nostri giudizi critici sui comportamenti nostri e dei compagni di classe.
La nostra classe funziona a tempo pieno.
ogni fine anno facciamo un recita: in seconda abbiamo suonato delle canzoni con il flauto, in terza abbiamo rappresentato il big bang, le costellazioni e i pianeti, in quarta abbiamo drammatizzato delle scene di opere famose: promessi sposi, divina commedia... E quest'anno... Chissà?
Le divise scolastiche sono così: per le femmine sono nere, lunghe fino alle ginocchia e il colletto bianco spesso con qualche decorazione, per i maschi corte fino aal bacino, nero con il colletto bianco.
Amiamo molto fare le gite scolastiche, sopratutto quelle lunghe: abbiamo già visitato il castello di Gropparello in provincia di Piacenza dove ci hanno fatto fare anche tanti giochi. In terza siamo andati in una regione bellissima: la Valle d'Aosta e abbiamo visitato il Forte di Bart e il meraviglioso castello di Issogne, in quarta siamo andati a Genova al Festival della scienza 2009 dove abbiamo partecipato a tanti laboratori. A Torino a visitare il museo della scuola e la reggia di Venaria. A Genova anche quest'anno abbiamo partecipato al festival della scienza, è stato molto interessante ed emozinante.
Tanti saluti dalla 5 D.
Lea, Snehdeep, Edoardo G.
Nessun commento:
Posta un commento